![]() |
![]() |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2003 | 2002 | 2001 | 2000 | 1999 | 1998 | 1997 | 1996 | 1995 | |
|
PERCHE' NO? GUIDO HARARI Arte Fiera - BolognaFiere - 2002 |
|
|
woman are the future: tehmina Durrani Museum - Parma - 2002 |
|
|
The @ Style International collection Futurdesign 2002 - BolognaFiere - 2002 |
|
![]()
|
il principe e l'architetto Europolis - BolognaFiere - 2002 Nato da una felice intuizione dell'architetto Laura Villani Ambatz, "Il Principe e l'Architetto" si presenta come una rassegna che intende premiare interventi di progettazione derivanti dalla committenza consapevole e culturalmente fondata di un Principe, il Sindaco della città. E così, grazie all'impeccabile lavoro scientifico svolto dall'Urban center del Comune di Milano, coordinato dall'architetto Anna Giorgi, e da un Comitato Scientifico d'eccezione (composto da Anna Detheridge, Giovanna Fossa, Anna Giorgi, Guido Moretti, Piero Sartogo, Lanfranco Senn, Cesare Stevan, Gabriele Tagliaventi, Laura Villani), i 6 architetti vincitori e i 6 sindaci "illuminati" sono l'espressione di una Italia che dal sud al nord celebra la sua identità storica, abbinandola a uno sperimentalismo che si fonde perfettamente con il nostro tessuto sociale. |
|
|
L'OGGETTO INESISTENTE Futurdesign 2002 - BolognaFiere - 2002 |
|
![]() |
Il Mio Eroe E' - claudio porcarelli Mostra performance - Futurshow Fotografia - BolognaFiere - 2002 |
|
|
bellissimo Tecnargilla - Rimini - 2002 |
|
LAURA VILLANI E ALESSANDRO MENDINI RITRATTI ALLA MOSTRA |
La Stanza da bagno L'incontro tra creatività ed industria ceramica, tra l'idea e la sua realizzazione concreta presentata ad un pubblico mondiale nella cornice di Cersaie 2002. E' questo il filo conduttore della mostra, che occuperà i 350 metri quadrati del Centro Servizi, nel quale verranno esposte le originali idee di sei personaggi di levatura mondiale realizzate per l'occasione da industrie italiane produttrici di piastrelle di ceramica e di ceramica sanitaria. Una mostra per confermare, una volta di più, come la ceramica – nelle sue espressioni di piastrella e lavabi - sia materiale e complemento per l'architettura, dove un'industria evoluta ed all'avanguardia riesce a realizzare ciò che l'arte e la creatività sono in grado di esprimere. Promossa da Assopiastrelle ed organizzata da Edi.Cer. SpA in occasione di Cersaie 2002, la mostra 'La Stanza da Bagno - Personaggi tra sperimentazione e creatività' ha invitato Michele Chiossi, Omar Galliani, Massimo Iosa Ghini, Maria Christina Hamel, Denis Santachiara e Cesare Tacchi a progettare prototipi di piastrelle di ceramica e lavabi inseriti all'interno di una ambientazione da loro appositamente creata. La mostra, curata dall'architetto Laura Villani e sponsorizzata da Sacmi Imola presenterà anche i disegni e gli studi grafici originali dei progetti realizzati, in modo da descrivere i percorsi logici che legano l'idea originaria con il prodotto realizzato. Questa mostra rappresenta, all'interno di un unico filo conduttore tra eventi distinti ed unici, il secondo passo di un percorso culturale iniziato con la mostra di Cersaie 2001, il cui grande successo di pubblico e critica è da attribuire alle interessantissime realizzazioni di Alberto Alessi, Mario Bellini, Lucio Dalla, Krizia, Alessandro Mendini e Fabrizio Plessi. Una iniziativa di respiro internazionale che mira ad avvicinare il mondo dell'architettura a Cersaie, il più importante salone mondiale della ceramica per l'edilizia e dell'arredobagno. Un progetto pluriennale che nasce con la ventesima edizione della manifestazione ed è destinato a diventare un appuntamento fisso nel calendario degli eventi culturali correlati al grande mondo del 'progettare' e del 'costruire'. L'iniziativa, dal titolo "Involucri", si articola in molteplici azioni finalizzate alla realizzazione di un progetto sperimentale che, attraverso l'azione del Comitato Scientifico, coordinato dall'arch. Massimo Iosa Ghini insieme ad Andrea Branzi, Dante Donegani e Gilda Bojardi della rivista Interni, selezionerà tre architetti di fama internazionale. |
|
![]()
|
guido harari - Rock Legends Still-Live 1976-2002 Futurshow Fotografia - BolognaFiere - 2002 |
|
![]() |
FAMOSI MADE IN ITALY - claudio porcarelli Futurshow Fotografia - BolognaFiere - 2002 |